Bitcoin, Ethereum and more on the crypto currency world. Decentralized finance, updated information. Free Faucet for earning bitcoin, dash, dogecoin, bitcoin cash and more crypto currencies. Review on trading platform. In addition, news on the supercar world, with the videos, photos and latest news on the car world. SUPERCARS and CRYPTOs. The perfect combo.
Bitcoin, Crypto and more
giovedì 31 gennaio 2013
GTA V - Slitta la data di uscita, non più Aprile 2013..
La foto qui sopra dice tutto..non sarà Aprile il mese di uscita per il capolavoro RockStar, GTA V. Dovremo forzatamente aspettare fino al 17 Settembre 2013 per poter mettere le mani su l'ultimo capitolo di GTA. Sul web, alta è la delusione per questo fatto, molti appassionati lo hanno già prenotato e saranno costretti ad attendere fino a Settembre. Speriamo che questi altri mesi servano per migliorare ulteriormente il gioco, mettendo sul mercato un vero capolavoro..
Altro su GTA V :
Trailer ufficiali GTA V ; Notizie sul gameplay e trama.
Vi ricordo di visitare la mia pagina Facebook e il mio canale YouTube :
Pagina Facebook : http://www.facebook.com/AmantiDelleSupercar
Canale YouTube : http://www.youtube.com/user/gioannello93
Immagini tratte dal Web.
Presentata la McLaren MP4-28, la monoposto da Formula 1 che parteciperà al mondiale 2013 di Formula 1


Audi R8 V10 Spyder: ancora più veloce grazie a B&B
L’Audi R8 V10 Spyder, sin dalla sua uscita sul mercato nel 2010, si è imposta all’attenzione di tutti come una della cabriolet più potenti di sempre. L’obiettivo Audi infatti era chiaro fin dal primo momento: realizzare una biposto super sportiva che impressionasse per le sue elevate prestazioni imponendosi in maniera chiara e decisa nel suo segmento di riferimento. La vettura in questione è equipaggiata con un propulsore V10 da 5.2 litri FSI, che eroga ben 525 cavalli e 530 Nm di coppia massima, ed assicura una velocità di punta di 316 km/h.

Di conseguenza, come abbiamo detto all’inizio, il fulcro della rivisitazione riguarda ciò che è di più caro alla R8, ovvero il suo propulsore. B&B, attraverso un meticoloso lavoro consistente in una modifica della mappatura della centralina, del sistema di scarico e del filtro dell’aria, è riuscito ad ottenere ben 628 cavalli di potenza e 600 Nm di coppia. Aumentati tali valori, migliorano di conseguenza le prestazioni: la velocità massima raggiungibile sale fino ai 328 km/h, mentre lo scatto dai 0 ai 100 km/h avviene in appena 3.5 secondi.
Mercedes SLS AMG: tuning superlativo by McChip
Il tuner tedesco McChip presenta una nuova elaborazione sia estetica che meccanica per la Mercedes SLS AMG. Il tuning in questione regala alla vettura una colorazione grigio-rosso ed un sostanziale aumento dei cavalli.

Iniziamo subito col dire che l’elaborazione prevede una colorazione grigio scuro della carrozzeria con diversi elementi in rosso. Quest’ultimo infatti lo ritroviamo sulla griglia anteriore, sulla fiancata e sui bordi dei cerchi in lega, anch’essi imbruniti, da 20 pollici. Anche all’intero dell’abitacolo troviamo il colore rosso sulla plancia e sui sedili sportivi.
Il punto forte del tuning è dato però dalle modifiche tecniche apportate al propulsore V8 da 6.2 litri. Infatti attraverso una sapiente modifica della centralina elettronica, del catalizzatore, dell’impianto di scarico e delle sospensioni il motore è passato dai canonici 570 cavalli ai 706. Il tuner però nel suo comunicato non ha fatto alcun accenno alle prestazioni. Al riguardo ricordiamo che la versione standar è in grado di raggiungere una velocità di 317 km/h e di passare dai 0 ai 200 km/h in appena 12 secondi.
Vi ricordo di visitare la nostre pagine Facebook e il mio canale YouTube :
Amanti delle Supercar : http://www.facebook.com/AmantiDelleSupercar
Le automobili sono tutta la mia vita : http://www.facebook.com/LeAutomobiliSonoTuttaLaMiaVita?fref=ts
Canale YouTube : http://www.youtube.com/user/gioannello93
Immagini tratte dal Web.
mercoledì 30 gennaio 2013
Ferrari 458 Italia: SR Auto Group, tocco da maestro per le ruote

Le modifiche principali di questo lavoro riguardano le ruote del gioiellino del Cavallino Rampante.
Queste ultime, denominate PUR 4OUR, sono rifinite in Brillant Silver e sono state progettate per adattare perfettamente i pneumatici ad alte prestazioni sotto il bordo del parafango. L’idea di fondo del tuner, infatti, è quella che, per quanto possano essere fabbricate bene, le ruote nella fase di montaggio possono determinare dei problemi, risolvibili attraverso una leggera torsione.
Tutto ciò ci permette di capire che, attraverso la ricerca di ingegneri specializzati, si può sempre ottenere un risultato migliore, anche quando stiamo parlando di Ferrari.
Vi ricordo di visitare la nostre pagine Facebook e il mio canale YouTube :
Amanti delle Supercar : http://www.facebook.com/AmantiDelleSupercar
Le automobili sono tutta la mia vita : http://www.facebook.com/LeAutomobiliSonoTuttaLaMiaVita?fref=ts
Canale YouTube : http://www.youtube.com/user/gioannello93
Immagini tratte dal Web.
Ferrari 458 Spider by Capristo

Amanti delle Supercar : http://www.facebook.com/AmantiDelleSupercar
Le automobili sono tutta la mia vita : http://www.facebook.com/LeAutomobiliSonoTuttaLaMiaVita?fref=ts
Canale YouTube : http://www.youtube.com/user/gioannello93
Immagini tratte dal Web.
Pagani Zonda R - Nata per correre [Video ufficiale in HD]
![]() |
La Pagani Zonda R e la "mente" che l'ha creata, Horacio Pagani.. |
Con un rapporto peso-potenza di 701 hp per tonnellata ed i pneumatici Pirelli PZero, Zonda R permette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 2,7 secondi e una frenata performante, grazie ai freni in ceramica Brembo. Il peso a secco di 1.070 kg è stato conseguito mediante l’impiego di sospensioni con componenti forgiati in AvionAl, di parti strutturali in ErgAl sviluppate dal gruppo Modenese Aspa a supporto del motore e della scatola cambio, e di bulloneria Poggipolini in titanio. Inoltre, la configurazione alare permette di alterare il carico aerodinamico verticale fino a 1.500 kg e di raggiungere una velocità di oltre 350 km/h. Infine, il complesso cofano anteriore, il fondo piatto chiuso e l’estrattore finale contribuiscono ad una ancor più efficiente performance del posteriore.
Qui il video ufficiale rilasciato dalla Pagani, dopo la creazione della Zonda R :
Altre foto della Zonda R, capace di stabilire un nuovo record di percorrenza al Nurburgring, in 6' e 47" :
Vi ricordo di visitare la mia pagina Facebook e il mio canale YouTube :
Pagina Facebook : http://www.facebook.com/AmantiDelleSupercar
Canale YouTube : http://www.youtube.com/user/gioannello93
Immagini tratte dal Web.
TEST Alfa Romeo 4C - Nuovi test sulla neve per la 4C e che SOUND!
Altri interessanti test sull'Alfa Romeo 4C fanno ben sperare per la reale presentazione nel 2013. Come già detto in passato l'Alfa sul suo sito ha dato il via al progetto 4C, futura sportiva con motore centrale che entrerà in competizione con l'Audi TT, la Porsche Cayman. Queste le foto di "Quattroruote" che immortalano, ancora camuffata ma non troppo, la 4C messa alla prova sulla neve, evidentemente per testarne le capacità in tutte le condizioni. Vi lascio inoltre qui sotto, il link che invece mostra su strada la 4C, e che fa sentire ben distintamente il rombo del motore, che sembra tutt'altro che un 1.750cc..Pronti? Alzate il volume ed ascoltate i quattro cilindri della "baby" Alfa...
VIDEO : http://tv.quattroruote.it/spy-video/video/alfa-romeo-4c-sound/
Se volete saperne di più sulla 4C, vi lascio altri due link che trattano della sportiva del Biscione :
Alfa 4C (caratteristiche generali) e Primo Teaser ufficiale Alfa 4C.
Vi ricordo di visitare la mia pagina Facebook e il mio canale YouTube :
Pagina Facebook : http://www.facebook.com/AmantiDelleSupercar
Canale YouTube : http://www.youtube.com/user/gioannello93
Immagini tratte da "Quattroruote.it".
martedì 29 gennaio 2013
Presentata la Lotus Renault E21, la monoposto che prenderà parte al mondiale 2013 di Formula 1
Lanciata attraverso il canale YouTube Lotus, il telaio E21 presenta una serie di modifiche di carrozzeria visibili rispetto al modello precedente. A parte lo scalino sul muso, le pance sono simili a quelle della Red Bull RB8, che sono state implementate, mentre la parte posteriore della vettura è stata confezionata in modo più efficiente.

"I regolamenti per il 2013 sono molto, molto simili al 2012, quindi si può aspettare di vedere molte somiglianze tra le varie monoposto. Saranno i dettagli a fare la differenza e questa macchina salirà molto di prestazioni".
Piccole modifiche ma efficaci sono state compiute anche per la livrea Lotus. Rimane predominante il colore nero e oro per il 2013, ma il rosso è un colore più importante di prima, questo per un accordo previsto con il gigante della tecnologia americana Honeywell, sponsor del team. Il logo del nuovo marchio Burn, membro della famiglia Coca Cola, è visibile anche sul parafango anteriore della E21.
In apertura dei test di Jerez, in programma dal 5 all'8 di febbraio, Grosjean completerà i primi due giorni al volante del l'E21 prima di passare la vettura a Räikkönen.
Visitate anche le nostre pagine Facebook
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)