Hyundai Motor ha presentato al Salone dell’Auto di Detroit (NAIAS) 2013 un esempio di stile delle future “premium vehicles” con il debutto della Concept Car HCD-14, vetrina su quattro ruote di tecnologie all’avanguardia come esclusive modalità di controllo della vettura con comandi a vista e gestuali. L’affermazione delle “luxury cars” Hyundai sul mercato è infatti in netta crescita in tutto il mondo, specialmente in Stati Uniti, Cina e Medio Oriente, e queste innovazioni andranno a sottolineare l’esclusività delle future Hyundai. “Il nostro obiettivo è quello di competere sull’innovazione di marca basata sulla qualità. E le Hyundai Genesis ed Equus sono oggi competitor affermati, e soprattutto riconosciuti, nei mercati automobilistici dove il lusso appare in continua espansione.

HCD-14 (Genesis Concept) HCD-14 anticipa un’idea di nuova berlina a trazione posteriore (Genesis) e si richiama ad un’espressione “made in Hyundai” come metallo liquido. Qualità superiore, caratterizzata da un massiccio fascione frontale che circonda la grintosa griglia metallica anteriore. Nell’area posteriore spiccano gli scarichi, collocati alle estremità laterali ed abbinati agli estrattori aerodinamici, che si integrano alla perfezione con le generose dimensioni di una berlina sportiva a trazione posteriore. Completano l’opera i fari a LED, cerchi in lega di grande diametro (con passaruota in fibra di carbonio) e sbalzi contenuti.
Uno sguardo all’area posteriore rivela la configurazione scelta per le portiere, con una pratica cerniera oversize in alluminio. Una volta a bordo, si apprezza il design “a onda” che si estende dalla strumentazione (asimmetrica) fino ai sedili posteriori, e che viene richiamato anche sulle maniglie e sui poggiatesta interni. I dati operativi dell’auto sono separati dalle informazioni per i passeggeri: e vi è un apposito spazio anche per riporre l’iPad. “HCD-14 Genesis Concept è una coupé 4 porte premium-sport” spiega Christopher Chapman, Chief Designer dello Hyundai North America Design Center. “La leggera ed elegante silhouette fende il vento in maniera naturale. Nell’abitacolo, ogni elemento è al servizio del guidatore. Superfici laminate e dettagli in radica circondano la zona del sistema d’infotainment, che si estende lungo tutta la console centrale”.

PLUG-IN HYBRID ELECTRIC VEHICLE (PHEV) Al NAIAS Hyundai espone anche la prima vettura ibrida ed elettrica plug-in dell’azienda (PHEV), sviluppata su una berlina di medie dimensioni con motore benzina 2.0 GDI. La normale carica (solo tre ore dalla presa di casa) della nuova Hyundai PHEV permette un’autonomia di ben 32 km in modalità tutto-elettrico; ma quando ci si avvicina alla “riserva energetica”, la PHEV passa automaticamente in modalità ibrida, consentendo un’autonomia decisamente maggiore.
Visitate le nostre pagine
Amanti delle Supercar
Le automobili sono tutta la mia vita
Immagini tratte dal Web.
Nessun commento :
Posta un commento