sabato 2 marzo 2013

Formula 1, Grosjean al top venerdì a Barcellona



Il pilota della Lotus Romain Grosjean ha raggiunto il miglior tempo venerdì a Barcellona, essendo riuscito meglio di tutti a sfruttare il periodo di asfalto asciutto, ottenendo così un 1:22.716 con un set di gomme morbide. Il francese è stato di quasi mezzo secondo più veloce di Jenson Button, mentre Pastor Maldonado ha battuto il campione del mondo Sebastian Vettel per il terzo posto, anche se il tedesco ha mostrato di avere la macchina meglio equilibrata.
Durante la notte è caduta altra pioggia sul Circuito di Catalunya, creando così condizioni simili a quelle di giovedì, dove i piloti sono stati costretti ad uscire nuovamente con le gomme da bagnato. Grosjean, che ha causato una delle quattro fasi di bandiera rossa quando la sua macchina si è fermata tra le curve 9 e 10, ha ottenuto il suo miglior tempo nel corso delle ultime due ore di prova, quando l'asfalto si è asciugato in modo significativo. Un altro scroscio di pioggia a fine test ha fatto sì che non tutti completassero i giri finali.
Anche se le condizioni inizialmente bagnate hanno ulteriormente ostacolato il programma odierno, Grosjean ha potuto provare per più tempo i composti Medium e Soft. Dietro, al secondo posto, Button, che era stato il leader per breve tempo nelle prime ore della amttinata, mentre la Williams ha cambiato il suo programma per dare a Valtteri Bottas la possibilità di provare sull'asciutto durante il fine settimana. Maldonado prima è stato spettatore poi ha preso il comando delle operazioni in pista con il telaio della FW35, ma ha concluso prima quando la monoposto si è fermata alla prima curva.
Oggi sulla Red Bull si è seduto Vettel che, a parte una piccola uscita di pista alla curva Seat, il tedesco ha avuto una giornata regolare, dove ha potuto provare un nuovo concetto di DRS, volto a tenere in stallo l'ala posteriore per un ulteriore aumento di velocità in rettilineo. Nico Hulkenberg e Adrian Sutil sono stati vicini rispettivamente per la Sauber e Force India.
Daniel Ricciardo è giunto settimo con la Toro Rosso, ottenendo il suo primo assaggio di alcuni piccoli aggiornamenti che il compagno di squadra Jean-Éric Vergne aveva già provato giovedi. Max Chilton con la Marussia è di nuovo finito davanti alla Caterham, questa volta pilotata da Giedo van der Garde. Nico Rosberg, che ha completato 120 giri, più di ogni altro, e Fernando Alonso hanno chiuso la classifica odierna, con i due che si sono concentrati sui long run.

Ecco la classifica:
Pos.PilotaTeamTempoGiri
1.frRomain GrosjeanLotus Renault01:22.71688
2.ukJenson ButtonMcLaren01:23.18172
3.vePastor MaldonadoWilliams01:23.62875
4.deSebastian VettelRed Bull01:23.74365
5.deNico HülkenbergSauber01:23.74479
6.deAdrian SutilForce India F101:24.21562
7.auDaniel RicciardoScuderia Toro Rosso01:25.48361
8.ukMax ChiltonMarussia01:25.59875
9.nlGiedo van der GardeCaterham01:26.31648
10.deNico RosbergMercedes Grand Prix01:26.655120
11.esFernando AlonsoFerrari01:27.878102

Ricordatevi inoltre di visitare le nostre pagine Facebook
Amanti delle Supercar
Le automobili sono tutta la mia vita
Formula 1

venerdì 1 marzo 2013

Toyota FT-86 Open Concept - LA VARIANTE SCOPERTA DELLA GT 86


La Toyota diffonde le prime immagini ufficiali della FT-86 Open Concept, prototipo che vedremo al Salone di Ginevra 2013. Ne avevo già parlato come possibilità concreta, qualche mese fa in questo articolo (clicca QUI per leggerlo) Al di là della sigla, la vettura anticipa la probabile versione cabriolet della GT 86, con qualche concessione alla stravaganza grazie all'abbinamento tra le tinte bianco, blu e oro, curate da un designer italiano ancora non svelato. Modifiche quindi solo all'aspetto estetico della vettura? Sembrerebbe di si, questo perchè il motore boxer 2 litri che è equipaggiato sulla GT-86 eroga 200cv e per una vettura pensata per essere divertente e ad un prezzo abbordabile è ancora perfetto.

La capote, sempre aperta nelle immagini, è dotata di movimento elettrico, mentre i sedili posteriori di dimensioni ridotte sembrano adatti soltanto a brevi spostamenti oppure ad accogliere qualche bagaglio extra: la capacità del vano principale non è nota, almeno per il momento. Come già detto, il motore boxer 2 litri non dovrebbe aver subito modifiche, ma tutte le informazioni dettagliate saranno note soltanto la prossima settimana, quando la cabriolet giapponese verrà presentata a Ginevra.


Vi ricordo di visitare la mia pagina Facebook e il mio canale YouTube :

Pagina Facebook : http://www.facebook.com/AmantiDelleSupercar
Canale YouTube : http://www.youtube.com/user/gioannello93

Immagini tratte da "Quattroruote.it"

REAL RACING 3 - GRATIS PER TUTTI I DISPOSITIVI E GRAFICA PAZZESCA!!


Real Racing 3 si propone come il miglior gioco di nuova generazione scaricabile per i dispositivi mobili. Disponibile sull' Apple Store (sia per I-Phone che per I-Pad) e sullo store Android per tutti i dispositivi che sono capaci, grazie ad un adeguato processore a supportarlo. Appena l'ho visto, non ho esitato a scaricarlo, dato l'enorme successo del suo predecessore, Real Racing 2. INOLTRE E' GRATIS!!! NON LASCIATEVELO SCAPPARE QUINDI SE AMATE I GIOCHI DI GUIDA...Per quanto concerne il gameplay Real Racing 3 include nuovi tracciati con licenza ufficiale -Mazda Raceway Laguna Seca, Spa-Francorchamps, Silverstone, Hockenheimring, tanto per citarne alcuni- una griglia estesa a 22 vetture e oltre 45 vetture, tutte riprodotte con dovizia di particolari tra cui: Porsche, Lamborghini, Dodge, Bugatti e Audi. Anche il Multiplayer ha ora una marcia in più grazie a Time Shifted Multiplayer; questa modalità è un multiplayer in differita, in cui due giocatori possono sfidarsi, ma non necessariamente nello stesso momento.

ELENCO DISPOSITIVI CHE SUPPORTANO REAL RACING 3 :

Real Racing 3 è compatibile con: iPhone 4, iPhone 4S, iPhone 5, iPod touch (4a generazione), iPod touch (5a generazione), iPad 2 Wi-Fi, iPad 2 Wi-Fi + 3G, iPad (3rd generation), iPad Wi-Fi + 4G, iPad (4th generation), iPad Wi-Fi + Cellular (4th generation), iPad mini e iPad mini Wi-Fi + Cellular. Richiede l'iOS 4.3 o successive. Real Racing 3 è stato inoltre ottimizzato per iPhone 5.

Se siete interessati ad altre recensioni di giochi :
Migliori giochi corsa Android, clicca QUI
Miglior gioco di corsa Apple Gratis (oltre a Real Racing 3), clicca QUI

ALTRE FOTO DI REAL RACING 3 :






Vi ricordo di visitare la mia pagina Facebook e il mio canale YouTube :

Pagina Facebook : http://www.facebook.com/AmantiDelleSupercar
Canale YouTube : http://www.youtube.com/user/gioannello93

Immagini tratte dal Web.

Publisher Website!