Visualizzazione post con etichetta audi novità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta audi novità. Mostra tutti i post

lunedì 13 ottobre 2014

Novità Ferrari 2019 - Ferrari F60 America, a roofless F12 Berlinetta even more powerful - Ferrari F60 America, una F12 ancora migliore e senza tettuccio


ENGLISH - This is the Ferrari F60 America, effectively the open-top version of the insane F12 and quite possibly the most invigorating wake-up call on Planet Earth.
The fixed-roof F12, after all, is pretty much as invigorating as a supercar can be, with its screaming, 8700rpm 6.3-litre V12 firing no fewer than 730 horses to the rear wheels, storming the two-seater north past 200mph. "You can't even sneeze when you drive this car," winced Clarkson when he tested the F12 in Scotland. So just imagine how synapse-crackling that experience will feel without a roof for protection. The F60 America - named in celebration of Ferrari marking six decades of selling cars in the USA - trades in the F12's hard hat for a lightweight fabric roof useable, we're told, at speeds of up to 80mph. Which means if you want to go faster (which you will), it's an open-air ticket only.
The F60 will get from 0-62mph in 3.1 seconds, exactly the same as the F12. And though Ferrari hasn't released a figure for top speed, we've no doubt it'll punch past 200mph, albeit perhaps not as far as the F12's 211mph v-max.
But the F60 America is actually rather more than just a de-roofed F12. There's fresh aluminium bodywork, too, with deeper side strakes, extra bonnet holes and more pronounced winglets.
The F60 America will be limited to a production run of just 10 units. All have been spoken for, and though Ferrari's giving no hint on price, you can safely assume it to fall into the ‘eye-watering' category. The standard F12, after all, weighs in at £240,000 before options: the ultra-limited nature of the F60 will see its price tag skyrocket far north of that figure.
 ITALIANO - Questa è la Ferrari F60 America, praticamente la versione "aperta" della pazzesca F12 e probabilmente la più rinvigorente notizia sul pianeta Terra. La F12 con tetto rigido, dopo tutto, è il "non plus ultra" delle supercar, con il suo motore V12 che ruggisce a 8700rpm e con 730cv alle ruote posteriori ,'teletrasportando' letteralmente i due passeggeri oltre i 320km/h.
Jeremy Clarkson (conduttore di Top Gear) ha detto " Non puoi neanche starnutire quando sei alla guida di questa auto" quando testò la F12 in Scozia. Quindi provate solo ad immaginare come le vostre sinapsi collasserebbero nel provare la stessa esperienza senza un tetto di protezione..
La F60 America, chiamata così per celebrare i 60 anni di vendite della Ferrari negli U.S.A., ha ceduto il tetto rigido a vantaggio di un tettuccio più leggero, utilizzabile a velocità non superiori ai 120-130 km/h. Il che significa che se voleste andare veloci (cosa che vorreste certamente!) è una vettura solo "aperta". La F60 America va da 0 a 100 km/h in soli 3.1s, esattamente come la F12. La Ferrari non ha rilasciato dati ufficiali sulla velocità massima, ma senza dubbio sarà oltre i 320km/h, sebbene forse non possa superare i già incredibili 340km/h della Berlinetta.  Ma la F60 però è molto più di una F12 senza il tetto. C'è la nuova struttura esterna della vettura in alluminio, con fascioni laterali più pronunciati, prese d'aria extra sul cofano, e più grandi alette aerodinamiche.
La F60 sarà prodotta in numero limitato di soli 10 esemplari. La Ferrari non ha parlato del prezzo, ma si può facilmente capire che non sarà accessibile per nessuno di noi. Gli standard per la F12 si aggira sui 240.000£ (cioè circa 300.000€) ma la tiratura limitatissima della F60 farà salire il suo prezzo in maniera vertiginosa verso l'alto.




martedì 24 giugno 2014

Nuova Bentley Continental GT3-R


È la Bentley Continental GT più potente e cattiva mai prodotta, con l’ispirazione per questa serie limitata di 300 esemplari che arriva direttamente dal modello GT3 , di recente vincitore di una tappa del campionato di endurance Blancpain. Ma in cosa cambia per suscitare così tanto interesse?
Il motore, innanzitutto. Sotto al cofano trova posto il V8 biturbo da 4 litri che ha subito modifiche rispetto ai settaggi standard, nella fattispecie per la parte elettronica riservata alla centralina e per la risposta alla variazione della modalità di guida (in particolar modo in Sport e Drive), e ha guadagnato due nuovi turbocompressori più grandi: ora sprigiona la potenza massima di 580 cavalli con il picco di coppia a quota 700 Nm. A questo si aggiunge un nuovo impianto di scarico in alluminio, più leggero di 7 kg e meglio improntato alle performances, ed un cambio automatico ad 8 marce con dei rapporti più corti. In numeri strumentali si traduce in una Bentley da 2.2 tonnellate che accelera da 0 a 100 km/h in 3.8 secondi e raggiunge una velocità massima di 273 km/h.
Per tenere a bada la massa in movimento sono stati potenziati i freni, adesso con dischi carboceramici con misure da 420 mm all’anteriore e 356 mm al posteriore, è de stato ideato e montato un kit aerodinamico, mentre la taratura delle sospensioni è quella della Bentley Continental V8 S.
Le ottime doti prestazionali, comunque, non sono solo frutto del potenziamento del motore (si, lo sappiamo che gran parte del lavoro è stato fatto proprio lì!), ma anche della riduzione del peso: oltre ai 7 kg risparmiato con l’impianto di scarico, la massa è stata ulteriormente ridotta di 100 kg grazie ad interventi mirati come l’eliminazione del divanetto posteriore e l’utilizzo di sedili anteriori a guscio in carbonio.
Unica la colorazione disponibile per tutti i modelli: Glacier White.

sabato 9 novembre 2013

Nuova supercar araba - Debuttata al salone di Dubai la Lykan Hypersport


Al Salone di Dubai 2013 è stata presentata ufficialmente la nuova Lykan Hypersport. Come ogni auto con stile Arabo, la Hypersport si pone come un’auto eccessiva in tutti i sensi. Potentissima, esclusiva e costosa. Queste sono le sue caratteristiche fondamentali:

Il cuore pulsante che fa muovere la vettura è un 3.7 flat-six realizzato dalla RUF che sviluppa ben 770 cv e una coppia di 1.000 Nm. Tutta la potenza è gestita da una trasmissione sequenziale a 6 rapporti che permette all’auto di sfrecciare da 0 a 100 km/h in appena 2.8 secondi; il tachimetro corre all’impazzata fino alla folle velocità di 395 km/h.
La Lykan ha dei proiettori a LED realizzati in diamante e delle cuciture in oro per gli interni; per gli inserti si è invece scelto di utilizzare altri materiali nobili come il titanio, il carbonio e pietre preziose. Poi c'è un display olografico interattivo che mostra le varie informazioni dell’auto.
Questa Hypercar araba è stata prodotta in soli sette esemplari al prezzo di 2.4 milioni di euro ciascuna che comprende però un prezioso orologio da polso in edizione speciale marchiato Cyrus Klepcys del valore di oltre 150.000 euro.

lunedì 4 novembre 2013

Nuova Abarth 695 Maserati Edition


 La Nuova Fiat 500, uno dei modelli più riusciti degli ultimi anni in casa Fiat, ha ampliato la sua offerta per una "nicchia" di acquirenti, con questo modello (uscito nel 2012), chiamato Abarth 695 Maserati Edition. Come si può ben capire è la rivisitazione della Abarth, con dediche ispirate al tridente Maserati. La vettura è basata sulla versione Cabrio della 500 Abarth e sotto al piccolo cofano è posizionato l' 1.4 litri T-Jet 16 valvole da ben 180CV e 250NM di coppia massima; l'unità è a sua volta accoppiata al cambio robotizzato a cinque rapporti Abarth Competizione, dotato di paddles al volante. Per una vettura leggerissima e super compatta, questi valori si traducono in strada con prestazioni eccezionali. Infatti la Abarth 695 Tributo Maserati, scatta da 0-100 km/h in soli 7s e riesce a raggiungere la notevole velocità massima di 225 km/h.

Anche i consumi sono ridotti (almeno secondo i dati rilasciati) infatti : consumo medio di 6,5 l/100 km e di emissioni di CO2 pari a 151 g/km. "L'Edizione Maserati sarà costruita in soli 499 esemplari numerati, verniciati nell'esclusiva tinta Bordeaux Pontevecchio tristrato (proveniente dalla cartella colori del Tridente), con capote grigio titanio ed interni in pelle beige sabbia, sedili sportivi, finiture in carbonio e finitura UV-LUX fioccata per i pannelli porta.

La ricca dotazione di accessori comprende cerchi 7x17" Neptune ispirati al design delle gt modenesi, assetto Koni FSD, impianto frenante maggiorato Brembo con dischi freno scomponibili e pinze a quattro pistoncini grigie, impianto di scarico dual mode con terminali personalizzati, fari allo xeno, sistema Blue&Me con navigatore TomTom2 ed impianto audio JBL da 400 Watt. Non mancherà infine un pacchetto di accessori e merchandising personalizzati, come il Travel Pack Tramontano con borse da viaggio in pelle color antracite." (fonte : "Quattroruote.it").

Ecco altre foto della Abarth 695 Maserati Edition :




Vi ricordo di visitare la mia pagina Facebook:

Pagina Facebook : http://www.facebook.com/AmantiDelleSupercar
                         : http://www.facebook.com/AutoSportiveITA

Immagini tratte dal Web.

domenica 12 maggio 2013

NUOVA USCITA CONCEPT LAMBORGHINI : Lamborghini Egoista!!! (rare immagini presentazione)


ITALIANO - Per il 50esimo anniversario della Casa, la Lamborghini si è voluta togliere un'altra soddisfazione, mettendo alla luce uno "one-off" inaspettato! Si chiama "Egoista", linee futuristiche in stile Veneno, un posto secco (in stile McLaren F1, ovvero una monoposto, da qui anche il nome "Egoista") e il V10 da 5.2 litri montato sulle Gallardo probabilmente più potente. Di ispirazione aeronautica non è solamente la carrozzeria, ma anche l’abitacolo, che come tutta la vettura vanta una struttura realizzata con una commistione di alluminio e fibra di carbonio, e si propone di ricordare da vicino la cellula di sopravvivenza di alcuni bombardieri (soluzione che agli appassionati di aeronautica richiamerà certamente alla mente quella adottata per il General Dynamics F-111 Aardvark). Al di là dei due proiettori allo xeno celati dietro le prese d'aria anteriori, sulla Lamborghini Egoista debuttano le luci d'ingombro, composte da "due luci bianche davanti, due rosse dietro, un lampeggiante posteriore rosso nella parte alta della coda, due occhi di toro arancioni come side marker e due sul tetto, rossa a sinistra e verde a destra". E come sugli aerei, sulle appendici aerodinamiche di carbonio tutt'intorno la vettura sono state applicate le scritte "caution", attenzione. Non è tutto: l'Egoista non ha porte. <<Sull'eventuale futuro produttivo, invece, non sembrerebbe esserci spazio per le interpretazioni: la Lamborghini Egoista, sostengono a Sant'Agata Bolognese, "rimarrà un sogno per tutti".>> ("Quattroruote.it")

ENGLISH - If you thought Lamborghini couldn’t get any more extreme than its Veneno supercar revealed in Geneva earlier this year, you were wrong!! Unveiled in Italy tonight at a private event during the brand’s 50th anniversary celebrations, company CEO Stephen Winkelmann drew back the covers on a single-seater supercar.
According to Gazzetta.it the name is in fact Egoista, which translates to “selfish” referring to the fact that this car is to be enjoyed only by only one person. Like many modern Lamborghini products it’s inspired by fighter jets, with a heads up display dominating the view out front. Power is reported to come from a 5.2-liter V10 engine, which in Lambo’s other products makes up to 570 hp.
A source at Lamborghini has confirmed the name is in fact Egoista, referring to the single-seat cockpit-style layout. It was crafted personally by VW Group design boss Walter de Silva.





IMPORTANTE..

Sta partendo un NUOVO PROGETTO, chiamato "Mondo Motori - Opinioni dal Web" dove VOI lettori avete la possibilità di partecipare attivamente, scrivendo articoli su auto e moto. (QUI per saperne di più!!) Se siete interessati al progetto, mandate un messaggio alla pagina FB "Amanti delle Supercar"

Vi ricordo di visitare la mia pagina Facebook:

Pagina Facebook : http://www.facebook.com/AmantiDelleSupercar
                         : http://www.facebook.com/AutoSportiveITA

Immagini tratte dal Web.

sabato 11 maggio 2013

NUOVE AUTO POLIZIA DUBAI - Ecco tutte le supercar della Polizia di Dubai! HERE ALL THE SUPERCARS OF DUBAI'S POLICE!

Bugatti Veyron della Polizia di Dubai, l'ultima arrivata!! NO E' UN FAKE!!!
"Un milione e 400 mila euro per la Aston Martin One-77,326.000 per la Lamborghini Aventador, 262.000 per la Ferrari FF. E sono solo le ultime auto acquistate dalla Polizia del Dubai per pattugliare le strade dell’Emirato. Poi ci sono anche la Mercedes SLS AMG, la Bentley Continental GT e altre, tutte in livrea bianco verde, i colori del ricco stato del Golfo. Supercar potentissime ed altrettanto costose oltre che esclusive: della Aston Martin, ad esempio, ne sono stati realizzati solamente 77 esemplari (da cui il nome, One-77) ma è inutile bussare alle porte dell’azienda inglese, sono stati già tutti venduti. Naturalmente, queste «hypercar» saranno usate per pattugliare aree specifiche della città, spesso teatro di corse clandestine. Ma forse è soltanto un altro modo di ostentare ricchezza, dopo la corsa ai grattacieli più alti del mondo o degli hotel a 7 stelle. Intanto, c’è da chiedersi se gli agenti di Polizia che devono guidare queste auto vengano sottoposti a corsi di guida speciali per gestire le superpotenze in gioco: infatti, l’ultima «volante» arrivata a Dubai, la Aston Martin, monta un motore V12 da 7,3 litri e sprigiona 760 CV e 750 Nm di coppia massima. Quanto basta per raggiungere i 350 km/h da un semaforo all’altro, sui lunghi rettilinei di Dubai." ("motori.corriere.it")

La Polizia di Dubai infatti sembra non aver minimamente problemi di spesa, infatti oltre alle Aventador e alle FF (QUI tutte le foto e info) a Dubai si sono regalati una Mercedes SLS, una Bentley Continental una rarissima Aston Martin One 77 e l'estrema Bugatti Veyron...

ANZI NO!
"Nessuna Bugatti Veyron è mai entrata nella disponibilità del corpo di Polizia di Dubai. L’inganno è stato infatti smascherato da Afzal Kahn, fondatore e proprietario di Kahn Design, che ha immediatamente stabilito l’origine della foto circolata qualche giorno fa: la livrea bianco/verde, le scritte ed il lampeggiante non sono altro che aggiunte digitali realizzate a partire da una normale Veyron. L’esemplare è oltretutto posseduto proprio dal tuner inglese, che ha reso pubblico il fake diffondendo un messaggio su Twitter. “L’immagine della mia Bugatti Veyron è stata malamente ritoccata per renderla somigliante ad una vettura della Polizia di Dubai” si legge nel Tweet". ("autoblog.it")

Ecco le altre supercar della Polizia di Dubai :

Jaguard F-Type, Porsche Panamera Turbo, Mercedes SLS, Audi R8, BMW i8, Maserati Gran Turismo, Mercedes G AMG, Porsche 911 Turbo, McLaren 650, Ford Mustang, Ferrari F12 Berlinetta
Audi SQ5, Audi r8 V10, Audi SQ7 
BMW M6, Mercedes SLS, Lamborghini Aventador, Aston Martin One 77, Ferrari FF, Bentley Continentaal GT, Ford Mustang
Aston Martin One 77
Lamborghini Aventador
Mercedes-Benz SLS
Ferrari FF
Bentley Continental

Vi ricordo di visitare la mia pagina Facebook:

Pagina Facebook : http://www.facebook.com/AmantiDelleSupercar

Immagini tratte dal Web.

NUOVA AUDI TT - ULTRA QUATTRO CONCEPT (rara)


Ecco l'ultimo concept diffuso dall casa dei Quattro anelli, l'Audi. Si chiama Audi TT Ultra Quattro Concept, vediamo le caratteristiche principali che stanno nei suoi numeri : 1.111 kg (300 in meno del modello di partenza), 310 CV e 400 Nm, erogati da una versione potenziata del 2.0 TFSI. Il modello, presentato in questi giorni al raduno di Wörthersee, ha un rapporto peso/potenza di 3,6 kg/CV ed è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 4,2 s, raggiungendo i 280 km/h. Oggi la Casa ne ha diffuso tutte le foto ufficiali, che vedete qui..

Il grande risparmio di peso è stato ottenuto mediante interventi a tutto tondo, che non hanno riguardato la sola scocca (comunque alleggerita di ben 100 kg), ma si sono estesi a tutti i dettagli costruttivi, che, come insegnano le competizioni, sono solo apparentemente insignificanti. Materiali leggeri e soluzioni ingegnose quindi sono alla base di questo concept. La Ultra Quattro è stata costruita con un ampio ricorso a materiali leggeri e a soluzioni all'avanguardia, come la costruzione degli ammortizzatori in fibra di vetro intrecciata e consolidata con resine epossidiche, per un risparmio di peso del 40% rispetto a omologhi component..

Anche la classica batteria al piombo è stata sostituita da un più piccolo e leggero accumulatore agli ioni di litio, pesante meno di 4 kg e sistemato sotto il sedile del guidatore per ottimizzare la distribuzione dei pesi del veicolo. Non manca uno spoiler posteriore in fibra di carbonio con supporti in alluminio né i sedili a guscio in fibra di vetro, direttamente ripresi dalla R8 GT. A loro si deve un ulteriore risparmio di 22 kg.


IMPORTANTE..

Sta partendo un NUOVO PROGETTO, chiamato "Mondo Motori - Opinioni dal Web" dove VOI lettori avete la possibilità di partecipare attivamente, scrivendo articoli su auto e moto. (QUI per saperne di più!!) Se siete interessati al progetto, mandate un messaggio alla pagina FB "Amanti delle Supercar"

Vi ricordo di visitare la mia pagina Facebook:

Pagina Facebook : http://www.facebook.com/AmantiDelleSupercar
                         : http://www.facebook.com/AutoSportiveITA

Immagini tratte dal Web.
Publisher Website!