Visualizzazione post con etichetta nuove bmw. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nuove bmw. Mostra tutti i post

lunedì 13 ottobre 2014

Novità Ferrari 2019 - Ferrari F60 America, a roofless F12 Berlinetta even more powerful - Ferrari F60 America, una F12 ancora migliore e senza tettuccio


ENGLISH - This is the Ferrari F60 America, effectively the open-top version of the insane F12 and quite possibly the most invigorating wake-up call on Planet Earth.
The fixed-roof F12, after all, is pretty much as invigorating as a supercar can be, with its screaming, 8700rpm 6.3-litre V12 firing no fewer than 730 horses to the rear wheels, storming the two-seater north past 200mph. "You can't even sneeze when you drive this car," winced Clarkson when he tested the F12 in Scotland. So just imagine how synapse-crackling that experience will feel without a roof for protection. The F60 America - named in celebration of Ferrari marking six decades of selling cars in the USA - trades in the F12's hard hat for a lightweight fabric roof useable, we're told, at speeds of up to 80mph. Which means if you want to go faster (which you will), it's an open-air ticket only.
The F60 will get from 0-62mph in 3.1 seconds, exactly the same as the F12. And though Ferrari hasn't released a figure for top speed, we've no doubt it'll punch past 200mph, albeit perhaps not as far as the F12's 211mph v-max.
But the F60 America is actually rather more than just a de-roofed F12. There's fresh aluminium bodywork, too, with deeper side strakes, extra bonnet holes and more pronounced winglets.
The F60 America will be limited to a production run of just 10 units. All have been spoken for, and though Ferrari's giving no hint on price, you can safely assume it to fall into the ‘eye-watering' category. The standard F12, after all, weighs in at £240,000 before options: the ultra-limited nature of the F60 will see its price tag skyrocket far north of that figure.
 ITALIANO - Questa è la Ferrari F60 America, praticamente la versione "aperta" della pazzesca F12 e probabilmente la più rinvigorente notizia sul pianeta Terra. La F12 con tetto rigido, dopo tutto, è il "non plus ultra" delle supercar, con il suo motore V12 che ruggisce a 8700rpm e con 730cv alle ruote posteriori ,'teletrasportando' letteralmente i due passeggeri oltre i 320km/h.
Jeremy Clarkson (conduttore di Top Gear) ha detto " Non puoi neanche starnutire quando sei alla guida di questa auto" quando testò la F12 in Scozia. Quindi provate solo ad immaginare come le vostre sinapsi collasserebbero nel provare la stessa esperienza senza un tetto di protezione..
La F60 America, chiamata così per celebrare i 60 anni di vendite della Ferrari negli U.S.A., ha ceduto il tetto rigido a vantaggio di un tettuccio più leggero, utilizzabile a velocità non superiori ai 120-130 km/h. Il che significa che se voleste andare veloci (cosa che vorreste certamente!) è una vettura solo "aperta". La F60 America va da 0 a 100 km/h in soli 3.1s, esattamente come la F12. La Ferrari non ha rilasciato dati ufficiali sulla velocità massima, ma senza dubbio sarà oltre i 320km/h, sebbene forse non possa superare i già incredibili 340km/h della Berlinetta.  Ma la F60 però è molto più di una F12 senza il tetto. C'è la nuova struttura esterna della vettura in alluminio, con fascioni laterali più pronunciati, prese d'aria extra sul cofano, e più grandi alette aerodinamiche.
La F60 sarà prodotta in numero limitato di soli 10 esemplari. La Ferrari non ha parlato del prezzo, ma si può facilmente capire che non sarà accessibile per nessuno di noi. Gli standard per la F12 si aggira sui 240.000£ (cioè circa 300.000€) ma la tiratura limitatissima della F60 farà salire il suo prezzo in maniera vertiginosa verso l'alto.




martedì 24 giugno 2014

Nuova Bentley Continental GT3-R


È la Bentley Continental GT più potente e cattiva mai prodotta, con l’ispirazione per questa serie limitata di 300 esemplari che arriva direttamente dal modello GT3 , di recente vincitore di una tappa del campionato di endurance Blancpain. Ma in cosa cambia per suscitare così tanto interesse?
Il motore, innanzitutto. Sotto al cofano trova posto il V8 biturbo da 4 litri che ha subito modifiche rispetto ai settaggi standard, nella fattispecie per la parte elettronica riservata alla centralina e per la risposta alla variazione della modalità di guida (in particolar modo in Sport e Drive), e ha guadagnato due nuovi turbocompressori più grandi: ora sprigiona la potenza massima di 580 cavalli con il picco di coppia a quota 700 Nm. A questo si aggiunge un nuovo impianto di scarico in alluminio, più leggero di 7 kg e meglio improntato alle performances, ed un cambio automatico ad 8 marce con dei rapporti più corti. In numeri strumentali si traduce in una Bentley da 2.2 tonnellate che accelera da 0 a 100 km/h in 3.8 secondi e raggiunge una velocità massima di 273 km/h.
Per tenere a bada la massa in movimento sono stati potenziati i freni, adesso con dischi carboceramici con misure da 420 mm all’anteriore e 356 mm al posteriore, è de stato ideato e montato un kit aerodinamico, mentre la taratura delle sospensioni è quella della Bentley Continental V8 S.
Le ottime doti prestazionali, comunque, non sono solo frutto del potenziamento del motore (si, lo sappiamo che gran parte del lavoro è stato fatto proprio lì!), ma anche della riduzione del peso: oltre ai 7 kg risparmiato con l’impianto di scarico, la massa è stata ulteriormente ridotta di 100 kg grazie ad interventi mirati come l’eliminazione del divanetto posteriore e l’utilizzo di sedili anteriori a guscio in carbonio.
Unica la colorazione disponibile per tutti i modelli: Glacier White.

sabato 9 novembre 2013

Nuova supercar araba - Debuttata al salone di Dubai la Lykan Hypersport


Al Salone di Dubai 2013 è stata presentata ufficialmente la nuova Lykan Hypersport. Come ogni auto con stile Arabo, la Hypersport si pone come un’auto eccessiva in tutti i sensi. Potentissima, esclusiva e costosa. Queste sono le sue caratteristiche fondamentali:

Il cuore pulsante che fa muovere la vettura è un 3.7 flat-six realizzato dalla RUF che sviluppa ben 770 cv e una coppia di 1.000 Nm. Tutta la potenza è gestita da una trasmissione sequenziale a 6 rapporti che permette all’auto di sfrecciare da 0 a 100 km/h in appena 2.8 secondi; il tachimetro corre all’impazzata fino alla folle velocità di 395 km/h.
La Lykan ha dei proiettori a LED realizzati in diamante e delle cuciture in oro per gli interni; per gli inserti si è invece scelto di utilizzare altri materiali nobili come il titanio, il carbonio e pietre preziose. Poi c'è un display olografico interattivo che mostra le varie informazioni dell’auto.
Questa Hypercar araba è stata prodotta in soli sette esemplari al prezzo di 2.4 milioni di euro ciascuna che comprende però un prezioso orologio da polso in edizione speciale marchiato Cyrus Klepcys del valore di oltre 150.000 euro.

mercoledì 6 novembre 2013

NEW DUBAI POLICE CARS - Brabus G63 AMG

New vehicle for Dubai Police..The Brabus G63 AMG!
Un nuovo super veicolo per la Polizia di Dubai..La Brabus G63 AMG!
ITA - Si sa a Dubai qualsiasi cosa deve essere esagerata, fuori dagli schemi, risultando a volte ridicola, anzi assurda. Questo è il caso dell'ultima trovata della Polizia di Dubai, che come sappiamo ama spendere cifre folli per acquistare le più veloci e blasonate supercar del pianeta per la "sicurezza" dello stato. Ebbene si, dopo la Ferrari FF, la Lamborghini Aventador, l'Aston Martin One 77 e la Bentley Continental, si aggiunge anche l'"insolita" Brabus G63 AMG. A voi ogni commento a riguardo...

ENG - The Dubai police force has just given us a new reason to get arrested - it's added a Brabus-tuned G63 AMG to its fleet.
Yep, the 690bhp B637 "700 Widestar" is the latest lump of exotica the Emirati rozzers can tool around in. And with a top speed of 149mph, 0-60mph time of 4.9 seconds and a roster of off-road credentials, it'll be able to bring many deserty high-speed pursuits to a close.
It rounds off the Dubai police force's crim-troubling armada of 217mph Lamborghini Aventador (for high-speed motorway chases), 208mph four-wheel drive Ferrari FF (for, er, wintry high-speed motorway chases), and 197mph Bentley Continental (for storing more than one assailant). ("Topgear.com").

QUI/HERE ---> DUBAI POLICE SUPERCARS

lunedì 4 novembre 2013

Nuova Abarth 695 Maserati Edition


 La Nuova Fiat 500, uno dei modelli più riusciti degli ultimi anni in casa Fiat, ha ampliato la sua offerta per una "nicchia" di acquirenti, con questo modello (uscito nel 2012), chiamato Abarth 695 Maserati Edition. Come si può ben capire è la rivisitazione della Abarth, con dediche ispirate al tridente Maserati. La vettura è basata sulla versione Cabrio della 500 Abarth e sotto al piccolo cofano è posizionato l' 1.4 litri T-Jet 16 valvole da ben 180CV e 250NM di coppia massima; l'unità è a sua volta accoppiata al cambio robotizzato a cinque rapporti Abarth Competizione, dotato di paddles al volante. Per una vettura leggerissima e super compatta, questi valori si traducono in strada con prestazioni eccezionali. Infatti la Abarth 695 Tributo Maserati, scatta da 0-100 km/h in soli 7s e riesce a raggiungere la notevole velocità massima di 225 km/h.

Anche i consumi sono ridotti (almeno secondo i dati rilasciati) infatti : consumo medio di 6,5 l/100 km e di emissioni di CO2 pari a 151 g/km. "L'Edizione Maserati sarà costruita in soli 499 esemplari numerati, verniciati nell'esclusiva tinta Bordeaux Pontevecchio tristrato (proveniente dalla cartella colori del Tridente), con capote grigio titanio ed interni in pelle beige sabbia, sedili sportivi, finiture in carbonio e finitura UV-LUX fioccata per i pannelli porta.

La ricca dotazione di accessori comprende cerchi 7x17" Neptune ispirati al design delle gt modenesi, assetto Koni FSD, impianto frenante maggiorato Brembo con dischi freno scomponibili e pinze a quattro pistoncini grigie, impianto di scarico dual mode con terminali personalizzati, fari allo xeno, sistema Blue&Me con navigatore TomTom2 ed impianto audio JBL da 400 Watt. Non mancherà infine un pacchetto di accessori e merchandising personalizzati, come il Travel Pack Tramontano con borse da viaggio in pelle color antracite." (fonte : "Quattroruote.it").

Ecco altre foto della Abarth 695 Maserati Edition :




Vi ricordo di visitare la mia pagina Facebook:

Pagina Facebook : http://www.facebook.com/AmantiDelleSupercar
                         : http://www.facebook.com/AutoSportiveITA

Immagini tratte dal Web.

giovedì 10 ottobre 2013

Nuova Ferrari - F12 Berlinetta by Novitec Rosso


Le principali caratteristiche di questa incredibile F12 sono dei miglioramenti al motore, ora a quota 781 cv, e delle pesanti modifiche estetiche che includono un vistoso bodykit allargato. Ma andiamo più nel dettaglio.
L’intero kit estetico di conversione è realizzato a mano con l’ultrasottile e ultraresistente fibra di carbonio, e regala all’auto un aspetto estremamente aggressivo oltre che un’aerodinamica più efficiente rispetto alla F12 standard.

Anche i cerchi da 21 pollici all’anteriore e 22 al posteriore sono realizzati appositamente per la N-Largo, con un disegno specifico e una conformazione in tre elementi scomponibili in materiale forgiato. Non mancano affinamenti delle sospensioni, che sono state riviste per essere più sportive, più basse (di 40 mm) e che sono state dotate di un sistema di sollevamento elettronico del frontale.
Gli interventi riguardanti il motore hanno invece portato la potenza ad un valore superiore di 41 cv rispetto al modello standard, e ad una spaventosa coppia di 722 Nm, per una velocità massima dichiarata di oltre 350 km/h.

Gli ingegneri Novitec sono intervenuti sulla mappatura della centralina e sulla progettazione di un sistema di scarico sportivo a quattro uscite, che a richiesta può avere anche il controllo elettronico delle valvole a farfalla che permette di ridurre le emissioni di CO2.
Impressionante la larghezza della N-Largo: siamo infatti a ben 205 cm, 11 in più della F12 standard. Tutto questo incremento delle dimensioni ha fatto sì che potessero essere installate nuove prese d’aria e passaruota maggiorati per ospitare gli pneumatici di dimensioni 255/30 ZR 21 all’anteriore e 335/25 ZR 22 al posteriore, dando all’auto un aspetto più muscoloso che mai.
Ogni presa d’aria o spoiler presente sulla N-Largo ovviamente non è lì a caso: tutto ha una sua funzione aerodinamica specifica, studiata nel tunnel del vento per avere i migliori effetti sull’auto, ma il progetto è stato realizzato anche in modo da avere un look d’impatto: la F12 N-Largo non passerà di certo inosservata.
Sia lo spoiler anteriore che il “baffo” sul cofano sono disponibili anche in carbonio, così come la griglia frontale e il diffusore posteriore in cinque pezzi, che crea ulteriore downforce alle alte velocità rendendo l’auto estremamente stabile e sicura.
Nessun dettaglio riguardo il prezzo di questa conversione.

Altre foto della Novitec Rosso F12 N-Largo


























Le informazioni sono state prese dal sito www.supercarteam.com/

giovedì 3 ottobre 2013

Nuova BMW M3 GT2 R G-Power: Aumento di cilindrata e sistema di sovralimentazione portano lo potenza a 700 CV


G-Power, tra i preparatori più estremi di vetture del marchio dell’elica, ha appena annunciato un nuovo kit per la BMW M3 che supera i valori già raggiunti con la M3 GTS lanciata nel 2011. La nuova elaborazione che prende il nome di G-Power BMW M3 GT2 R permette di accrescere la potenza fino allo spaventoso valore di 720 CV e 700 Nm a 5.900 giri/min. Alla base della preparazione vi è un sistema di sovralimentazione SK III "Sporty Drive" che viene fornito con un aumento della cilindrata da 4.0 a 4.6 litri. L’impianto di raffreddamento è stato anch’esso modificato, per contenere le alte temperature che vengono sviluppate ai massimi regimi, mentre per quanto riguarda il peso è previsto un “dimagrimento” che fa scendere il valore poco sotto i 1.500 Kg mediante l’utilizzo di un body-kit in fibra di carbonio (cofano, ali, minigonna anteriore / posteriore, labbro anteriore e spoiler posteriore).

Per quanto riguarda gli interni sono previsti sedili da corsa in carbonio più leggeri di 12 kg rispetto a quelli di serie, rimozione del divano posteriore e l’aggiunta di un roll-bar omologato FIA. Con queste modifiche la vettura è in grado di accelerare da 0 a 100 Km/h in 3,7 secondi (9,5 secondi nello 0-200) e raggiungere i 330 Km/h di velocità massima. Per quanti riguarda il prezzo si parte da 195.310 euro, comprensivo di ruote forgiate RS da 20 pollici (245/30 ZR 20 sull'asse anteriore e 315/25 ZR 20 al posteriore), pneumatici Michelin Pilot Cup, impianto frenante con pinze a sei pistoncini G-Power e dischi carboceramici da 396 mm (anteriore) e a 4 pistoncini con dischi da 330 mm (posteriore). Ogni “step” di modifica è acquistabile separatamente, ma la notizia più interessante è che il modello è completamente omologato per la circolazione stradale.

 Ecco altre foto della G-Power BMW M3 GT2 R




















Fonte: www.omniauto.it/
Publisher Website!